

GENOVA - La chiusura del casello autostradale di Busalla, prevista per oltre sette mesi all'anno a partire dall'autunno prossimo fino a maggio, rischia di aggravare ulteriormente le difficoltà della logistica nel Nord Ovest. Ogni giorno, da questo snodo transitano almeno 8.000 veicoli, con una quota crescente di mezzi pesanti diretti o in partenza dal porto di Genova. La sospensione del traffico per lunghi periodi solleva interrogativi sulla compatibilità tra i grandi cantieri autostradali e il trasporto merci su gomma. A lanciare l'allarme è Davide Falteri, presidente di Federlogistica, che evidenzia l'impatto devastante della chiusura s...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Online il nuovo sito della Guardia Costiera: servizi digitali più accessibili e innovativi
ROMA – Dal 25 marzo 2025, è ufficialmente disponibile il nuovo sito delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, accessibile al consueto indirizzo web www.guardiacostiera.gov.it. Il portale si rinnova completamente,…
Porto Livorno: LTM conferma la rinuncia alla concessione
LIVORNO – Sono ore di rinnovato fermento e tensione nel porto di Livorno dopo la decisione comunicata ai sindacati da Livorno Terminal Marittimo, azienda terminalista attiva nel Varco Galvani, di…
Marina di Carrara: i sì e i no del deputato Barabotti
LIVORNO – In questi giorni è tornato nelle cronache il porto di Marina di Carrara. Qualche mese fa al centro del dibattito su un possibile passaggio sotto l’Autorità di Sistema…
Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150
VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…
Autotrasporto, Donati (Assotir): “Il fermo di TrasportoUnito? Una distrazione di massa”
ROMA – Claudio Donati, segretario generale di Assotir, esprime forti perplessità sulla proclamazione del fermo nazionale dell’autotrasporto annunciato da TrasportoUnito, definendolo “un errore sia nel metodo che nei contenuti”. Secondo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica