

GENOVA - “L'allungamento dei tempi per la realizzazione del Terzo Valico non è una buona notizia e rischia di avere pesanti contraccolpi sulla scelta strategica dei mercati. Gli operatori da anni si stanno organizzando e posizionando con la convinzione che l'opera sarebbe stata completata nel 2024. E quattro anni per l'economia e i flussi sono un’eternità”. Secondo Federlogistica-Conftrasporto le ultime indicazioni sui tempi di entrata in servizio della linea ferroviaria veloce fra Genova e Milano,slittati al 2028, devono far scattare un campanello di allarme e sfociare in un piano straordinario per la mobilità dei porti liguri.
Secondo Luigi Merlo, Presidente di Federlogistica-Conftrasporto “i perenni lavori autostradali si sommano ai cantieri di ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Oltre ai Dazi: nuova minaccia per l’agroindustria
LIVORNO – Occhi puntanti sull’Agroalimentare, Nel 2024 le esportazioni italiane di pasta verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record, toccando quota 700 milioni di euro, all’interno di un…
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
UNIBZ e ART collaborazione scientifica e nell’alta formazione
ROMA – Siglato un accordo su ricerca e formazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La partnership, della durata di tre anni, punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche,…
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica