Fedespedi Giovani e la ‘transizione verde’: collaborazione con l’Università LIUC

Fedespedi Giovani
ROMA - Supportare le imprese di spedizioni nel processo di transizione green reso più stringente dalla normativa europea (Fit for 55 Package) e promuovere insieme la cultura green dei processi logistici e di trasporto nel settore delle spedizioni internazionali: è questo l’obiettivo della collaborazione tra Fedespedi (Federazione Nazionale Imprese di Spedizioni Internazionali) e l’Università LIUC Carlo Cattaneo. L’accordo di collaborazione, siglato nelle scorse settimane presso la sede dell’Università, vede coinvolti, in particolare, il Green Transition Hub - il centro di aggregazione di competenze e conoscenze relative ai temi di transizione ecologica dell’Università LIUC diretto dal Professor Alessandro Creazza e attivo da gennaio 2022, e Fedespedi Giovani, la rappresentanza giovanile di Fedespedi, l’associazione di categoria che...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

cab log
Logistica

Cab Log, al via l’Academy per camionisti

VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…
Pacchetto Fit for 55 ferroviario ferrovia
LogisticaTrasporto

“Ferrovia, vera transizione ecologica”

MILANO – Ha aperto questa mattina a Milano con l’intervento del ministro Matteo Salvini, EXPO Ferroviaria, la manifestazione dedicata al settore, piattaforma di scambio di conoscenze e tecnologie nel campo ferroviario.…
Nestlè
Logistica

La Nestlè entra nel porto di Vado

LUGANO – Secondo quanto annunciato durante il convegno “Un mare di Svizzera“, la multinazionale Nestlè sarebbe interessata ad entrare nel porto di Savona-Vado. A parlarne è stato il vice presidente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast