

UDINE - Il fondo di investimento F2i, leader di mercato e gestore del 40% dei voli in Italia, si è aggiudicato la gara per la cessione del 55% delle quote di Trieste Airport. La notizia è stata ufficializzata stamane a Udine dal governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, dagli assessori regionali a Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, e Patrimonio, Barbara Zilli, dai vertici di Aeroporto Fvg Spa, Antonio Marano e Marco Consalvo, e dall’amministratore delegato di F2i, Renato Ravanelli.
”Un’operazione virtuosa - ha sottolineato Fedriga - che porta il privato ad assumere il ruolo di protagonista, mentre il pubblico eserciterà le funzioni di controllo e indirizzo. Se le leve commerciali, la capacità contrattuale e il know-how saranno appannaggio di F2i, alla Regione spetterà pertanto il compito di investire su turismo e mobilità”.
”Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato - ha concluso Fedriga - perché con oggi mettiamo a disposizione del territorio nuov...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fondi Pnrr, speso solo il 12%
ROMA – La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati…
Consegnate le borse di studio “Cav. Lav. Tito Neri” 2023
LIVORNO – Nell’auditorium dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno, si è ripetuto l’ormai tradizionale ‘rito’ della consegna di 10 borse di studio intitolate al Cavaliere del Lavoro Tito Neri e destinate…
Galloo e Stellantis per riciclo di veicoli a fine vita
AMSTERDAM – Stellantis è in prima linea nel processo di riduzione delle emissioni non solo con una forte spinta verso la produzione di veicoli elettrici, ma anche con progetti legati…
Mercato auto: la Cina domina il settore export
ROMA – Il mercato dell’auto vive da ormai tre anni una trasformazione evidente a livello mondiale. Mancanza di semiconduttori, incertezza su quello che chiederà il futuro, pandemia e guerre hanno…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica