

BRUXELLES - Il campanello d'allarme risuona già da qualche settimana. Adesso però è praticamente già realtà l'urgenza delle imminenti criticità che, a catena, secondo Feport si potrebbero verificare anche alle nostre latitudini e connesse al blocco forzato dei container in attesa di essere imbarcati sulle navi nel porto di Shanghai fortemente rallentato nella sua atività dal lockdown deciso dal Governo cinese a causa del diffondersi dai casi di positività al Covid-19. L'appello è stato lanciato ufficialmente in una nota dalla stessa Federazione delle compagnie e dei terminal portuali privati europei, che parla di un’attesa “inondazione” di container merci in arrivo dall’Estremo Oriente al mom...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
L’AdSp Mar Tirreno Settentrionale protagonista a Didacta Italia 2025
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha preso parte alla fiera Didacta Italia 2025, il più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola e…
Civitavecchia, crociere da record nel 2024: oltre 3,4 milioni di passeggeri
CIVITAVECCHIA – Il 2024 si conferma un anno di crescita per il traffico crocieristico nei Porti di Roma e del Lazio, con il porto di Civitavecchia che continua a rafforzare…
Il prefetto di Livorno dà il via alla cabina di regia per la Darsena Europa
LIVORNO – Primo tavolo preliminare ieri in Prefettura a Livorno per una cabina di regia che coordini l’avanzamento dei lavori della Darsena Europa. Una grande opera attesa dal porto di…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica