

BOLZANO – Fercam, Sapio e Cnr-Itae siglano un memorandum d'intesa per studiare e promuovere soluzioni logistiche low / no carbon basate sull’integrazione di vettori rinnovabili quali energia solare e idrogeno.
L’intesa fra i partner porterà alla messa a disposizione delle conoscenze dei tre attori in gioco ed in particolare di decenni di consolidate esperienze nel settore logistico, nella ricerca applicata e nell’intera catena del valore idrogeno in un progetto pilota che cercherà anche il supporto di programmi regionali, nazionali ed europei per la transizione sostenibile della mobilità merci nei centri metropolitani. Il progetto congiunto in particolare si rivolgerà alla decarbonizzazione dei trasporti nella città di Roma.
Racconta Dino Menichetti, Regional Manager e responsabile del progetto Emission Free Delivery, sottolinea che "nel 2021 Fercam ha avviato a Roma la fase pilota di un progetto dedicato alla riduzione delle emissioni, con l’obietti...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Padova tra i vincitori del Premio Industria Felix 2025
PADOVA – A Maranello, nell’affascinante Museo Ferrari, Interporto Padova è stato insignito del Premio Industria Felix 2025, il Nord Est che compete giunto oramai alla sua nona edizione, e organizzato…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica