Fercam verso l’impatto zero dei propri mezzi

impatto zero dell'anno
BOLZANO – Con un investimento di 11 milioni di euro per la riconversione dell’attuale impianto in Val di Vizze, Fercam, la società di trasporti Transbozen e la concessionaria Iveco per l’Alto Adige Gasser srl avvieranno la produzione di LNG per autotrazione avviandosi verso l'impatto zero dei propri mezzi. Lo faranno attraverso la Biogas Wipptal, con la quale è stato firmato un accordo di partecipazione societaria lo scorso 30 Settembre. I lavori inizieranno a metà Ottobre, mentre l’inizio della produzione di BioGNL per autotrazione (gas naturale liquido prodotto da biomassa) è previsto per Aprile 2021. Un investimento totale di 24 milioni di euro che punta alla sostenibilità e al rispetto dei principi dell’economia circolare che predilige processi di produzione poco impattanti, equi e ad alto valore sociale. “La nostra azienda -afferma Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Universo logistica
Logistica

Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023

LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
SMET
Logistica

De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”

CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Il via al Sudoco saimare
Logistica

Saimare, 99 anni in utile e in crescita

GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast