

BOLZANO - Con la conclusione dell'accordo preliminare, Fercam, società di logistica, si prepara ad acquisire, alle condizioni dell’accordo siglato tra le parti, la società Vinelli & Scotto con sede a Venaria, alle porte di Torino e con filiale a Concorezzo, specializzata nei traslochi internazionali e relocation.
Clienti importanti si affidano fiduciosi al notevole expertise e qualità dei servizi offerti dalla Vinelli & Scotto in campo di relocations: importanti multinazionali, società bancarie e assicurative nonché organizzazioni internazionali e strutture di ricerca ed universitarie.
Con numerosi riconoscimenti a livello mondiale, la Vinelli&Scotto sotto la guida dell’Ad Renata Busettini, da azienda di traslochi è diventata società leader nella relocation.
“Il nostro è un particolare servizio di mediazione che semplifica la vita a chi si trasferisce per ragioni di la...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica