

BOLZANO – Obiettivo emissioni zero: questo in sintesi quello che prevede il progetto pilota Emission free-delivery che Fercam ha avviato in collaborazione con il Comune di Roma e con TRELAB, laboratorio dell’università Roma Tre, per la distribuzione delle merci.
Si punta così, entro due anni, in ampio anticipo rispetto ai traguardi stabiliti a livello comunitario, di effettuare il 100% della distribuzione all’interno della “Fascia Verde” della capitale unicamente con mezzi ecosostenibili.
Questa “Fascia Verde” di 150 chilometri quadrati, all’interno del Grande raccordo anulare, copre gran parte della superficie di Roma e delimita il territorio entro cui vigono limitazioni alla circolazione veicolare, nei casi di emergenza dovuti al superamento delle soglie di inquinamento stabilite dalla normativa.
“Sappiamo che le nostre scelte possono avere conseguenze significative in termini di sostenibilità” spiega Dino Menichett...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
800 milioni per il recupero dei materiali di scavo tunnel di base del Moncenisio
ROMA – Vale quasi 800 milioni di euro il contratto dell’appalto per il recupero dei materiali di scavo sul versante francese del tunnel di base del Moncenisio. Via libera all’aggiudicazione…
Fermerci all’Expo Ferroviaria
MILANO – Si è aperta ieri a Milano Expo Ferroviaria, l’evento dedicato a tecnologia, prodotti e sistemi ferroviari. Anche Fermerci, associazione che riunisce gli attori del settore logistico ferroviario, ha…
Blocco treni al Frejus: richieste di intervento urgente
ROMA – Una notizia che preoccupa il mondo economico al di qua del confine italo-francese: la circolazione dei treni tra Italia e Francia non riprenderà prima della prossima estate. Questa…
EXPO Ferroviaria 2023: Italia in prima linea per l’innovazione
MILANO – E’ stata inaugurata l’11ª edizione di EXPO Ferroviaria, l’esposizione internazionale biennale leader in Italia ed Europa dedicata alle tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari. L’evento è stato aperto con…
Cab Log, al via l’Academy per camionisti
VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica