Fermerci: 2024 positivo ma tante criticità ancora da risolvere

fermerci
ROMA - “Il 2024 è stato un anno di crescita per l’Associazione Fermerci, che ha rafforzato il proprio ruolo di rappresentanza e supporto per il settore. Tuttavia, il quadro complessivo del trasporto ferroviario merci in Italia è tutt’altro che incoraggiante. I volumi sono ulteriormente diminuiti rispetto al 2023, e il 2025 si preannuncia ancor più complesso a causa delle numerose interruzioni ferroviarie previste, che interesseranno oltre il 50% della Rete infrastrutturale. Inoltre, la mancata attuazione dell’incentivo per l’acquisto di locomotive e carri ferroviari, pari a 115 milioni di euro, rischia di privare gli operatori delle coperture necessarie per gli investimenti già sostenuti,” ha dichiarato Clemente Carta, Presidente di Fermerci, in occasione dell’ Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

autamarocchi
Logistica

Autamarocchi acquisisce la Dissegna Logistics

TRIESTE – Autamarocchi acquisisce la maggioranza delle azioni di F.lli Dissegna Srl. A comunicarlo sono Oscar Zabai, presidente di Auta Marocchi SpA, e Ilario Dissegna CEO di F.lli Dissegna Srl. Con…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner