

ROMA - Ha manifestato preoccupazione per lo scenario economico del settore la delegazione Fermerci che stamani ha incontrato il presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda.
Il trasporto ferroviario merci italiano da almeno due anni non si ferma, dimostrando una forte resilienza rispetto ad eventi come la pandemia prima e la crisi energetica in corso, eventi che hanno fortemente influenzato la logistica internazionale.
“Per questo motivo -dice Fermerci- è fondamentale continuare a sostenere il comparto, in continuità con gli interventi passati e aggiungendo risorse laddove necessario”.
Il presidente dell'associazione, Clemente Carta, ha ricordato la portata storica degli investimenti del Pnrr per il settore ferroviario, precisando che riguardano prevalentemente interventi infrastrutturali. “Occorre quindi dedicare una forte attenzione alle attività legate al servizio di trasporto merci,...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Riprendere i rapporti con l’Africa
RAPALLO – Anche Mino Giachino, presidente di Saimare è convinto che il futuro debba guardare verso l’Africa. “Dobbiamo riprendere il tema del collegamento del trasporto europeo su rotaia che unisce…
“La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi 10 anni”
RAPALLO – “La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi dieci anni”. Ne è convinto il presidente della Regione Giovanni Toti che ai nostri microfoni fa una considerazione a tutto…
Rixi: “Per le infrastrutture nazionali il Pnrr dev’essere solo un punto di partenza”
RAPALLO (GE) – Il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Edoardo Rixi è stato l’ospite del primo panel di prima edizione di “Shipping, Transport&Intermodal Forum”, giornata dedicata a tutto il cluster di riferimento e alle Istituzioni…
Bari: nuovo via libera al nodo ferroviario dal Consiglio di Stato
BARI – Nuovo capitolo nella ‘telenovela’ burocratica legata ai lavori sul nodo ferroviario Sud di Bari: un’opera agognata dal territorio ormai da oltre vent’anni che però, dopo il via dei…
Fedespedi: “Obblighi e opportunità dell’ecosistema logistico digitale”
MILANO – Si è tenuto a Milano il Convegno organizzato da Fedespedi (Federazione Nazionale Imprese di Spedizioni Internazionali) “La digitalizzazione logistica e il PNRR”. Fedespedi ha voluto condividere con le…