

ROMA – Fermerci accoglie con favore la decisione di RFI – Rete Ferroviaria Italiana di anticipare al 2025 l’applicazione del nuovo sistema tariffario per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria da parte dei treni merci, inizialmente previsto per il periodo 2026-2029. Una misura che, secondo l’associazione, rappresenta “un segnale concreto e necessario per sostenere il comparto in un momento critico”. A partire dal 1° luglio 2025, infatti, il pedaggio medio per i treni merci si ridurrà di circa 80 centesimi al chilometro, pari a uno sconto del 33% rispetto alle tariffe attualmente in vigore. L’impatto economico complessiv...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Federlogistica premia l’innovazione che trasforma il settore
GENOVA – La logistica si è messa il vestito buono. E lo ha fatto con oltre 250 ospiti, in un contesto di rara eleganza, per celebrare il primo Galà nazionale…
ALIS: “Con LogIN Business, MIT e RAM investono in innovazione e competitività”
ROMA – Un forte segnale di attenzione verso la modernizzazione del comparto logistico: così ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) accoglie la pubblicazione del bando “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle…
LogIN Business, UIR: “Il bando MIT è una svolta per l’intera filiera”
ROMA – L’Unione Interporti Riuniti (UIR) saluta con favore la pubblicazione del bando ministeriale “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato attraverso il PNRR con…
De Ruvo (Confetra): “Europa ferma, si svegli l’Italia”
ROMA – “In un’Europa disorientata tra dazi, minacce e nuove geografie commerciali, l’Italia deve prendere l’iniziativa e guidare il cambiamento”, è l’appello netto lanciato da Carlo De Ruvo, presidente di…
Serpagli: “Serve governance nazionale. Il Pnrr non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica