

ANCONA - Celebrata ad Ancona la festa della Marina. L’immagine biblica del giovane David che abbatte il gigantesco guerriero nemico Golia con un solo colpo di fionda rivive icasticamente ogni 10 Giugno nell’ azione che esattamente cento anni fa vide il piccolo motoscafo di Luigi Rizzo colpire a morte l’orgogliosa corazzata austriaca Santo Stefano a dispetto della sua mole e dei suoi possenti cannoni.
Non è, dunque, un caso che il 10 Giugno sia la data scelta per celebrare la Marina Militare, le sue glorie e i suoi caduti, una data che quest’anno, centenario dell’azione di Luigi Rizzo e della vittoria italiana nella grande guerra, assume quanto mai il significato della continuità e della perenne attualità dei valori e degli ideali che, oggi come allora, muovono e animano la Marina italiana.
L’azione dei Mas 15 e 21 insieme alla nuovissima corazzata Santo Stefano, affondò definitivamente anche il morale della Marina austriaca.
Celebrare la ricorrenza nel porto di Ancona è vivere an...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica