MILANO - Entrando nel Mediterraneo dal Canale di Suez, le navi porta contenitori hanno diverse possibilità: scaricare i containers nei maggiori porti Italiani (nella cartina sono evidenziati Taranto e Gioia Tauro nel sud Italia, Genova, La Spezia e Livorno ad Ovest e Trieste e Venezia in Adriatico, oppure andare a sbarcare nei porti del Nord Europa (Rotterdam, Anversa e Amburgo).
In ogni caso, i containers dovranno poi proseguire (via strada, via ferrovia o per via fluviale / marittima), verso le destinazioni finali, in tutta Europa (ma anche verso il Nord Africa…!).
I vantaggi dei porti Italiani sono evidenti (geograficamente l’Italia è avvantaggiata, ecologicamente, economicamente e anche tempisticamente) eppure le navi preferiscono andare a sbarcare in Nord Europa.
Possibile che la...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica