

NAPOLI - A seguito della lettera di intenti del 5 Marzo, Fincantieri e il Gruppo Grimaldi hanno firmato il contratto per il programma di allungamento e trasformazione dei cruise ferry “Cruise Roma” e “Cruise Barcelona”. Siglato da Giorgio Rizzo, direttore Ship Repair and Conversion di Fincantieri e da Emanule Grimaldi, amministratore delegato dell’omonimo Gruppo (nella foto).
La costruzione dei tronconi che verranno inseriti nelle navi comincerà nel 2018, mentre il termine delle operazioni è previsto, presso lo stabilimento di Palermo, entro l’estate del 2019.
I due cruise ferry, attualmente impiegati sulla tratta giornaliera Civitavecchia - Porto Torres - Barcellona con la livrea “Grimaldi Lines”, sono stati costruiti da Fincantieri nel cantiere di Castellammare di Stabia e consegnati al gruppo partenopeo rispettivamente nel 2007 e nel 2008. Sono lunghi 225 metri, hanno una stazza di circa 54.000 tonnellate, e una capacità di trasporto di circa 3.000 persone,...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Trump impone dazi ai BRICS: tempesta geopolitica sui mari del commercio
WASHINGTON – Una nuova scossa arriva a turbare gli equilibri già instabili del commercio mondiale. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi del 10% su…
C.I.S.Co. “Il Container Cambia Pelle”
GENOVA – L’Assemblea Pubblica di C.I.S.Co – Centro Internazionale Studi Containers, ha richiamato tanti professionisti del settore alla Camera di Commercio di Genova. Protagonista il container e le sue trasformazioni…
4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum
ROMA – La quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, dal 9 all’11 Luglio 2025 a Roma, nella sede di Unioncamere, si colloca in un momento…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica