Fincantieri partecipa al progetto SEA Defence

SEA Defence
TRIESTE - Fincantieri ha iniziato ufficialmente le proprie attività nell’ambito del progetto SEA Defence, selezionato nell’ambito del Programma Europeo di Sviluppo della Difesa (EDIDP 2019) e partito lo scorso Dicembre. L’EDIDP, precursore del Fondo Europeo per la Difesa, mira a rafforzare la base tecnologica e industriale della difesa europea, nonché ad aumentare la leadership tecnologica e l’autonomia strategica dell’Unione europea. SEA Defense è volto a definire una roadmap di sviluppo delle tecnologie da includere nella prossima generazione di piattaforme navali e da perseguire in ulteriori programmi di sviluppo europei, ed è sostenuto dagli Stati Membri dell’Ue partecipanti, coordinati dal Ministero della Difesa olandese. Il sostegno degli stati membri è essenziale per garantire che i risultati portino all’effettivo sviluppo di potenzialità capaci di sostenere efficacemente le forze navali europee contro possibili minacce future. Il “Grant Agreement” del valor...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

pesca lollobrigida
EconomiaPortiShipping

Economia del mare è anche pesca

ROMA – A dimostrazione che l’economia del mare abbraccia tanti settori per lo sviluppo italiano, al Blue Forum a Roma, ancora in corso, prende parte anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner