

HELSINKI - Il programma di investimenti deciso da Finnlines per aumentare la capacità delle proprie navi, prosegue con la firma di un ordine per tre nuove unità ro-ro green al cantiere cinese Jinling. La consegna delle navi è prevista a partire dal 2020-2021.
La compagnia di Helsinki, che come noto fa parte del Gruppo Grimaldi, ha reso noto che l’investimento complessivo sarà di oltre 200 milioni di euro.
Le navi ordinate saranno lunghe 238 metri e avranno una capacità di carico di 5.800 metri lineari, oltre a ponti con una superficie di oltre 5.600 metri quadrati per il trasporto di auto e una capacità di circa 300 teu imbarcati in coperta. Le navi sono progettate per avere la massima flessibilità per caricare tutti i tipi di merci ro-ro, mentre la stiva ed il ponte principale sono sagomati con paratie rinforzate e prive di pilastri per accogliere carichi come carta e cellulosa. Ogni nave ha anche aumentato la portata lorda di 17.400 tonnellate, rispetto alle precedenti unità...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
Misure americane sul settore marittimo: Luca Sisto ci parla di ricadute
ROMA – Dopo gli ultimi annunci (e ripensamenti) del presidente Trump, abbiamo sondato il terreno per capire cosa ne pensa in Italia il “popolo” dell’armamento. Ce ne ha parlato in…
Livorno: i risultati dell’operazione “Oro blu”
LIVORNO – Si è chiusa ieri l’operazione nazionale di polizia ambientale “Oro blu”, avviata dal 13 Gennaio e finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero ed in particolare al contrasto degli illeciti…
Assarmatori su tasse americane: “No allarmismi ma problema di non poco conto”
ROMA – Mentre la premier Meloni contratta con gli Stati Uniti cercando un compromesso a “metà strada”, le incertezze procedono nei mercati mondiali, e nel trasporto marittimo l’orizzonte è ancora…
Trasporti marittimi, Regione Siciliana: soddisfazione Schifani alla riunione al Mit
ROMA – “Esprimo il mio più sincero apprezzamento nei confronti del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e del viceministro con la delega ai Trasporti Edoardo Rixi, per la gestione attenta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica