

LIVORNO - Dopo l'annuncio ufficiale della Regione Toscana riguardo l'imminente nascita della nuova società alla quale affidare la gestione della FIPILI, con l'introduzione di un pedaggio riservato al transito dei mezzi pesanti, iniziano a trapelare anche le prime indiscrezioni sui possibili costi (sino a 13 euro per percorrere da Firenze a Livorno o viceversa) che andrebbero a gravare sulle imprese di autotrasporto a seguito di questa 'rivoluzione' non proprio gradita dalle realtà regionali del settore movimentazione merci su strada.
Mentre il target per il primo anno di pedaggio che scatterà dal 2024 è quello di incassare almeno 25 milioni di euro (cifra che emerge basandosi sui dati forniti dallo studio preliminare condotto dall'advisor Kpmg, su mandato della stessa regione al fine di analizzare ...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Monte Bianco, tunnel chiuso per un massimo di nove settimane
MONTE BIANCO – Con la prefettura dell’Alta Savoia “ci siamo confrontati sull’ipotesi di chiusura del traforo del Monte Bianco che si protrarrà per un massimo di nove settimane per permettere…
Milano, angoli ciechi: Unatras chiede di non penalizzare i mezzi pesanti
MILANO – Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal 1 Ottobre nella fascia oraria 07.30 – 19.30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona c.d. “Area B” per…
FIAP: “Sui valichi occorrono impegno e condivisione interministeriale”
ROMA – Il mnistro Salvini ha più volte dimostrato di essere attento alla mobilità delle merci e delle persone attraverso le Alpi. Lo ha ulteriormente fatto a nome del Governo italiano…
Stipendi Sicuri: Uiltrasporti si unisce alla richiesta globale dell’Itf
ROMA – “Chiediamo al Governo e alle aziende del settore di sostenere dei cambiamenti per implementare i sistemi degli stipendi sicuri che non solo miglioreranno drasticamente le condizioni degli autotrasportatori…
FIAP lancia il Patto di Filiera per la transizione
BOLOGNA – Durante l’evento “One Day Truck&Logistics” tenutosi al Savoia Hotel Regency di Bologna, Alessandro Peron, Segretario Generale della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali (FIAP), ha lanciato un appello per un…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica