

ROMA - Dpcm relativi a 45 opere, con la nomina di 20 Commissari straordinari, sono stati firmati dal Presidente del Consiglio, su proposta del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Salgono così in totale a 102 le opere finora commissariate per un valore complessivo di 96 miliardi di euro.
In particolare, delle 45 opere oggetto dei Dpcm firmati ieri, 18 riguardano interventi relativi alle infrastrutture stradali per un valore 4,2 miliardi di euro, 15 infrastrutture ferroviarie per 6,9 miliardi di euro, 2 interventi per il trasporto rapido di massa per 1,8 miliardi di euro e 10 presidi di pubblica sicurezza per un valore di 0,596 miliardi di euro). Dal punto di vista dell’area territoriale su cui incidono le opere, le risorse sono così ripartite:
<span style="font-size: 12pt; font-family: 'Calibri',sans-serif; c...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Ue rafforza la difesa portuale: hub nel Mar Nero e guida italiana per missione Aspides
BRUXELLES/ROMA – Mentre la pressione geopolitica sulle grandi rotte commerciali si intensifica, l’Unione Europea accelera la propria strategia di protezione marittima. Due mosse, apparentemente distinte, si saldano in un’unica visione…
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porto di Trieste, Serracchiani attacca: “Ritorna la fame di poltrone”
TRIESTE – Preoccupa la notizia del ritiro delle deleghe al segretario generale Vittorio Torbianelli da parte del commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Antonio Gurrieri, ha suscitato…
Marina di Carrara, Barabotti (Lega): “Scelta politica chiara, sul porto decidano i toscani”
ROMA – “L’emendamento al Decreto Infrastrutture per il trasferimento del porto di Marina di Carrara all’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale rappresenta una risposta politica alla volontà espressa…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica