ROMA - Questa mattina si è svolta la cerimonia di firma del “Patto per l’Export”, durante la quale sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.
All’evento, convocato e presieduto dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, sono intervenuti brevemente i ministri Bellanova, Gualtieri, De Micheli, Manfredi, Franceschini e Pisano; i sottosegretari di Stato allo Sviluppo economico Gian Paolo Manzella e per gli Affari Esteri Manlio Di Stefano; il Presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, nonché i principali enti preposti al sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttiv...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Rixi: “Infrastrutture sono target sensibili, servono tecnologie avanzate”
ROMA – “Oggi le infrastrutture italiane non devono essere considerate solo come asset di interesse nazionale, ma anche come obiettivi sensibili. Per questo motivo, le tecnologie applicate alla loro gestione…
È strano che un governante faccia gli interessi del proprio paese?
LIVORNO – Diciamo, una volta per tutte la verità o, per meglio dire, ciò che più o meno tutti pensiamo. In definitiva che cosa chiedono i popoli dell’intero orbe terracqueo…
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Italia e UE: CONNACT, il dialogo per un futuro competitivo parte da Bruxelles
BRUXELLES – Rafforzare la presenza italiana nelle istituzioni europee e consolidare il dialogo tra imprese, associazioni e rappresentanti dell’UE: è questo l’obiettivo di Connact, piattaforma di eventi che promuove il…
Rigassificatore, scontro Giani-Rixi: “Nessuna proroga a Piombino, mai detto che andrà in Liguria”
FIRENZE – Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, nelle scorse ore aveva ribadito dichiarato fermamente che il rigassificatore Italis LNG, attualmente ormeggiato e operativo nel porto di Piombino, non verrà…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica