Fondi Pnrr, speso solo il 12%

Pnrr
ROMA - La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati spesi solo 4,7 miliardi, pari al 12%. Pertanto, come racconta anche Il Sole 24 Ore sull'edizione odierna (9/6), il ministro Salvini ha trasmesso le sue proposte di revisione per sbloccare i progetti che sono in ritardo o che rischiano di non raggiungere gli obiettivi, al fine di ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Alcuni progetti saranno rivisti, ridimensionati e posticipati al fine di spostare le risorse su altre aree, sempre nel settore delle infrastrutture. Tuttavia, i fondi destinati alle opere, alle ferrovie e alle relative infrastrutture non saranno toccati. Tali progetti rimarranno di competenza del Ministero...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
sciopero
Economia

Fabbriche di auto in Usa: è sciopero

ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast