Formazione e scambio nei porti

e scambio
LIVORNO - Si apre oggi, concludendosi fra due giorni, la terza delle quattro attività di scambio formativo organizzate dal Centro di Formazione dell'Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale del progetto Ports and Skills, programma Europeo Erasmus+ 2014-2020. L'Authority livornese capofila, a cui si affiancano i porti partner: Valencia (Fundacion Valenciaport), Rotterdam (STC Group), Venezia (Centro Formazione Logistica Intermodale- Partecipato dalla AdSp-MAS) e Provincia di Livorno Sviluppo. Al centro del programma di scambio e formazione le “Nuove competenze portuali: l'impatto del processo di digitalizzazione, automazione, sostenibilità ambientale e transizione energetica nell’organizzazione del lavoro e della sicurezza nel sistema porto” che si rivolge ai professionisti aziendali di livello manageriale provenienti dai ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

decima edizione napoli
Porti

Porto di Napoli, nessun allarme ambientale

NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner