“Formula Palermo”: esempio di recupero sociale delle comunità portuali

formula palermo
PALERMO - “Formula Palermo". Si potrebbe sintetizzare così la sfida del recupero sociale delle comunità portuali, superando quindi lo schema del recupero a uso urbano, spesso nella formula di parchi di divertimento, che ha caratterizzato molti interventi attuati in altre città portuali europee. Se ne è parlato stamani al Palermo Marina Yachting, in occasione del consueto appuntamento “Noi, il Mediterraneo...” “Prima era un sogno, poi si è trasformato in una volontà precisa che è stata compresa dalla comunità: quella di trasferire nella città un nodo integrato, un vero e proprio asset economico, ma anche sociale, inseguendo una parola d’ordine: riordinare." Così ha sottolineato Pasqualino Monti, presidente dell'Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale. "Creare spazi precisi e percepibili immediatamente ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner