

PORTO CERVO - La Sardegna torna ad ospitare “l’unico appuntamento per la grande nautica che si pone l’obiettivo prioritario di costruire un ponte di economia, cultura e ricchezza, fra il mercato del lusso dei mega yacht e i territori, dalle coste alla comunità, al lavoro.”
Così scrivono gli organizzatori, Federagenti e Federagenti Yacht presentando l'evento che torna dopo tre anni di pausa a causa degli straordinari eventi internazionali.
La data da segnare è quella di venerdi 21 Aprile a Porto Cervo, con la sesta edizione del Forum del lusso possibile: un convegno-dibattito che sarà chiamato a tracciare la rotta dello “Yacht che verrà”, e quindi della trasformazione in atto dei principi costruttivi degli yacht, della ricerca della massima sostenibilità, di nuovi itinerari e nuove es...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Moby Fantasy è arrivata a Livorno!
LIVORNO – È entrata da poco nel porto di Livorno affiancata dalle pilotine. La Moby Fantasy, il più grande traghetto mai costruito, era partita a metà Maggio dal cantiere navale…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Costa riparte con le crociere in Asia
GENOVA – Costa Crociere annuncia il ritorno sul mercato asiatico di Costa Serena. Dopo due crociere tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, Costa Serena è partita dal porto di Busan, in…
Gianni Paladino: “Qui il Maltese Falcon ha trovato casa”
LIVORNO – A Livorno, Lusben opera dal 2004 quando ha acquisito il nuovo sito che gli permette di operare su yacht fino a 180 metri di lunghezza. Oggi alla consegna…
Lusben consegna a Livorno il Maltese Falcon
LIVORNO – Il Maltese Falcon non è più lo stesso di quando, nel Settembre del 2022, è arrivato nelle banchine del cantiere Lusben di Livorno. Qui, con un lavoro in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica