

ROMA - Lunedì prossimo 26 Novembre, la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, ospiterà dalle 10,30, l’annuale appuntamento itinerante Forum di Pietrarsa, evento promosso da Assofer, Confetra, Confindustria.
Tema di questa edizione ”Da Genova un binario per l’Europa”. Sarà l’occasione per fare il punto su alcuni temi strategici per il settore, a cominciare da quale sistema infrastrutturale e logistico serva per sostenere l’industria manifatturiera italiana e la sua competitività internazionale. Le conclusioni dei lavori sono affidate al vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi.
Secondo Guido Gazzola, presidente Assoferr, “la crisi infrastrutturale che stiamo vivendo è la nemesi di una politica che per decenni è stata incapace di progettare il futuro del Paese. Ora che i progetti ci sono e che si è iniziato a fare, c’è una parte del Paese che ancora non è convinta che tali interventi servano davvero al rilancio dell’economia reale, talvolta giungendo a ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica e intermodalità: parte il nuovo ITS livornese
LIVORNO – La Fortezza Vecchia torna ad accogliere il mondo della formazione marittima e logistica. Domani, martedì 8 luglio, dalle 10 alle 13, la Sala Ferretti ospiterà l’Open Day di…
Trump impone dazi ai BRICS: tempesta geopolitica sui mari del commercio
WASHINGTON – Una nuova scossa arriva a turbare gli equilibri già instabili del commercio mondiale. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi del 10% su…
C.I.S.Co. “Il Container Cambia Pelle”
GENOVA – L’Assemblea Pubblica di C.I.S.Co – Centro Internazionale Studi Containers, ha richiamato tanti professionisti del settore alla Camera di Commercio di Genova. Protagonista il container e le sue trasformazioni…
Falteri:“Le grandi opere non bastano se non diventano leve di sistema
GENOVA – Una diga, da sola, non genera sviluppo. È con questa sintesi tagliente che Davide Falteri, presidente di Federlogistica, ha riaperto il dibattito nazionale sul destino della logistica italiana,…
Il Logistico dell’Anno 2025: a Luglio si chiudono le candidature
ROMA – C’è tempo fino al 31 Luglio per inviare la candidatura all’edizione 2025 del premio “Il Logistico dell’Anno”, promosso da Assologistica. La scadenza infatti è stata posticipata offrendo più tempo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica