G20 sulla salute: “Vaccini a Paesi più fragili”

g20 sulla salute
ROMA - Il G20 sulla salute di Roma si è concluso con un impegno del ministro Roberto Speranza vede sia “le condizioni per costruire il Patto di Roma, che garantirà vaccini anche ai paesi più fragili” che un investimento “nell'approccio One Health, ovvero guardando a esseri umani, animali e ambiente come unico ecosistema per rispondere alle emergenze sanitarie di oggi e di domani”. “È necessario -dice il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus- aiutare ogni Paese a vaccinare almeno il 10% della popolazione entro la fine di questo mese e almeno il 40% entro la fine dell'anno, arrivando al 70% della popolazione mondiale vaccinata entro la metà del prossimo anno”. La commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides osserva come la resistenza agli antibiotici sia una "pandemia silenziosa" e...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner