

AMSTERDAM - Stellantis è in prima linea nel processo di riduzione delle emissioni non solo con una forte spinta verso la produzione di veicoli elettrici, ma anche con progetti legati all' economia circolare.
Dopo aver infatti firmato l'accordo con Vulcan per lo sviluppo di nuovi progetti geotermici oggi ha annunciato la firma di un Memorandum di intesa con Galloo, azienda leader nel riciclo dei metalli, per dare via a una trattativa esclusiva per la costituzione di una joint venture che abbia come scopo il riciclo di veicoli a fine vita (End-of-Life Vehicles, ELV).
Insieme le due società avvieranno collaborazioni con gli impianti di trattamento autorizzati per ritirare gli ELV dall’ultimo proprietario, per proseguire con il recupero dei componenti per il riutilizzo, la rigenerazione e il riciclo.
A benefi...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Mercato auto europeo in calo: a febbraio immatricolazioni a -3,1%
BRUXELLES – Il mercato automobilistico europeo continua a mostrare segnali di debolezza. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel mese di febbraio 2025 le immatricolazioni di autovetture nei Paesi dell’Unione…
Fincantieri chiude il 2024 con risultati in forte crescita
TRIESTE – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, evidenziando un…
Dazi e export: le azioni messe in campo dal ministero degli Esteri
ROMA – Di fronte al pericolo proveniente dai dazi americani, l’Italia non resta con le mani in mano. Nell’ultima missione a Bruxelles in occasione del Consiglio europeo, il Ministro degli…
Spezia, il porto torna a trainare l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia si conferma come uno dei pilastri economici della città, trainando lo sviluppo industriale e garantendo un’importante fonte di occupazione. Secondo le ultime rilevazioni…
Piano d’Azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale
ROMA – Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, ha delineato una strategia ambiziosa per il futuro dell’export italiano, puntando a raggiungere i 700 miliardi di euro entro la fine…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica