Genova al centro dell’intermodalità: il convegno su ferro, gomma e acqua

Depositi chimici genova
GENOVA - Si terrà venerdì 21 febbraio 2025, dalle 9 alle 13, presso il Salone di Prima Classe della Stazione Marittima - Ponte dei Mille di Genova, il convegno "Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il Porto di Genova". L'evento, promosso dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani in collaborazione con Stazioni Marittime Genova e l'Istituto Italiano delle Comunicazioni, offrirà un'importante occasione di confronto sulle infrastrutture strategiche che ridefiniranno la logistica e il trasporto intermodale nel Nord-Ovest italiano. Il convegno si concentrerà sulle grandi opere in corso di realizzazione, tra cui la nuova diga foranea, il Terzo Valico e il potenziamento della rete viaria. Questi interventi sono fondamentali per migliorare la competitività del porto di Genova, garantendo un incremento significativo dei traffici sia passeggeri che merci. La nuova viabilità portuale, con ingenti investimenti già in atto, permetterà di razio...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica, Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150

VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner