

GENOVA - Un lungo tratto del viadotto Morandi su cui corre l'autostrada A10 è crollato. Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Diversi automezzi sono rimasti coinvolti. Vigili del Fuoco, ambulanze e forze dell'ordine stanno accorrendo sul posto.
Sarebbe stato un cedimento strutturale a provocare il crollo. Dalle prime informazioni di Vigili del fuoco e protezione civile, il cedimento sarebbe avvenuto nel tratto che sovrasta via Walter Fillak, nella zona di Sanpierdarena.
Anche se il bilancio delle vittime e dei danni non è ancora definitivo, alle ore 09,30 del 15 di Agosto si contavano 37 morti, tra cui tre bambino e cinque feriti molto gravi. I mezzi coinvolti sono decine. Diverse auto sono incastrate e schiacciate tra le macerie del ponte mentre alcuni mezzi pesanti sono finiti nel torrente Polvecera.
Alcuni testimoni che in auto si trovavano vicino al ponte prima del c...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Trasportounito: attese a peso d’oro”
LIVORNO – Non si tratta di una battaglia ideologica, ma di equità operativa e rispetto delle regole. Con queste parole Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale Trasporto Contenitori di Trasportounito, rilancia la…
Fermerci: non solo interruzione di linee, pesano anche i dazi
ROMA – Fermerci a colloquio con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per lanciare ancora una volta l’allarme del settore su cui pesa anche l’incertezza sui…
Dl Infrastrutture, Confetra: “Urgente confronto con la filiera logistica”
ROMA – Il disegno di legge di conversione del decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025) è stato al centro dell’audizione di Confetra alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera. “Introdurre…
Palloni aerostatici per il monitoraggio terrestre
ROMA – Palloni aerostatici equipaggiati con sensoristica di ultima generazione a emissioni zero. Si occupa della loro applicazione nel settore del monitoraggio terrestre la startup statunitense Balloon Tech Co che…
Gas and Heat: 10 milioni di euro da BANCO BPM con garanzia SACE Growth
LIVORNO – Gas and Heat punta a crescere e lo potrà fare grazie all’operazione di finanziamento perfezionata da Banco BPM per un ammontare di 10 milioni di euro. L’azienda, con sede…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica