

GENOVA - “Come promesso inauguriamo la via della Superba, che sgraverà dal traffico il ponente genovese, prima dell’inizio del Salone nautico. A noi piacciono i fatti”. Così scrive il presidente della regione Liguria Giovanni Toti sul suo profilo Twitter.
Dopo il crollo del ponte Morandi l'apertura della via della Superba, circa sei chilometri di strada, nelle aree Ilva di Genova Cornigliano, rappresenta un'alternativa per alleggerire il traffico cittadino soprattutto dai mezzi pesanti in entrata e uscita dal porto.
I tir in particolare potranno transitare nel porto dalla zona di san Benigno fino al casello di Genova aeroporto e viceversa, mentre i camion potranno di percorrere via 30 Giugno, in direzione Bolzaneto, lungo il torrente Polcevera.
“Far funzionare il porto -ha detto Toti- vuol dire far funzionare un pezzo dell'economia italiana. Questa strada, realizza...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria
ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Elettrico ed emissioni: l’UE risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2 nel 2025
BRUXELLES – Il 2025 segnerà una svolta per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti europei. Secondo il rapporto “State of European Transport” di Transport & Environment,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica