ROMA – L’Osservatore Romano ha scritto ieri che ad un anno dalla tragedia del crollo del ponte di Genova "tante promesse restano mancate".
A tale proposito il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sostiene, invece, che , "all'indomani di quel tragico 14 Agosto 2018, il Governo si è impegnato per mettere in atto una vera e propria rivoluzione copernicana nel monitoraggio e nella manutenzione delle infrastrutture, che è invece effettivamente in atto. Come tutte le rivoluzioni ha bisogno di tempo, ma in questo primo anno tanti sono già i risultati ottenuti e i tasselli costruiti per ottenere l'obiettivo prefissato". E' quanto si legge in una nota diffusa dal Dicastero guidato dal ministro Danilo Toninelli.
"Abbiamo pronto - prosegue il comunicato - il decreto per la nascita del primo Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche, ovvero lo strumento, creato dal decreto Genova, pensato perché lo Stato to...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Rixi: “Infrastrutture sono target sensibili, servono tecnologie avanzate”
ROMA – “Oggi le infrastrutture italiane non devono essere considerate solo come asset di interesse nazionale, ma anche come obiettivi sensibili. Per questo motivo, le tecnologie applicate alla loro gestione…
È strano che un governante faccia gli interessi del proprio paese?
LIVORNO – Diciamo, una volta per tutte la verità o, per meglio dire, ciò che più o meno tutti pensiamo. In definitiva che cosa chiedono i popoli dell’intero orbe terracqueo…
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Italia e UE: CONNACT, il dialogo per un futuro competitivo parte da Bruxelles
BRUXELLES – Rafforzare la presenza italiana nelle istituzioni europee e consolidare il dialogo tra imprese, associazioni e rappresentanti dell’UE: è questo l’obiettivo di Connact, piattaforma di eventi che promuove il…
Rigassificatore, scontro Giani-Rixi: “Nessuna proroga a Piombino, mai detto che andrà in Liguria”
FIRENZE – Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, nelle scorse ore aveva ribadito dichiarato fermamente che il rigassificatore Italis LNG, attualmente ormeggiato e operativo nel porto di Piombino, non verrà…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica