Genova porto e città attendono il decreto del Governo

Genova
GENOVA – In attesa che il Governo emani il decreto Genova, previsto per venerdi prossimo, stanno circolando voci sulla mancanza di importantissime norme e misure, a favore del trasporto merci. “E’ a tutti evidente un calo di traffici e un aumento spropositato di costi, dice il presidente di Saimare, Mino Giachino, un aumento che coinvolge una serie di aziende compresi i terminalisti. Il crollo del ponte e la ferrovia interrotta, costringono il trasporto ad effettuare lunghi percorsi alternativi, a pagare cifre per lavori notturni, a sostituire con costi di gran lunga superiori, quello che prima del 14 Agosto veniva effettuato via rotaia. Se il decreto Genova, molto atteso dall’hinterland del più grande porto d’Italia, non troverà misure appropriate che vengono incontro alle necessità degli operatori, non solo genovesi, tutto il nord Italia si troverà a subire una profonda crisi. Il Governo, come più volte accennato dal Governatore Toti, certamente sarà attento a queste richieste”...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

lituania
Porti

Porto di Ancona: ambasciatore della Lituania in visita

ANCONA – Visita istituzionale dell’Ambasciatore della Repubblica della Lituania in Italia, Dalia Kreivienė, all’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. L’Ambasciatore ha incontrato il Presidente dell’Autorità di sistema portuale,…
porto di gioia tauro
Porti

Il porto di Gioia Tauro non si ferma!

GIOIA TAURO – Il porto di Gioia Tauro non si ferma! È questo lo slogan che chiude il manifesto presentato da una serie di istituzioni, associazioni e aziende del porto…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast