Giachino da sottosegretario evitò i disagi degli scioperi

Ferrobonus e Marebonus

LIVORNO – Anche Giorgia Meloni si è dovuta cimentare con un’agitazione – alquanto blanda, per adesso – dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti (vulgo benzinai). E’ stata la sua prima prova verso uno sciopero o, per meglio dire, una serrata, della cui opportunità gli stessi protagonisti sono stati i primi a dubitare, vista anche la riduzione della durata in corso d’opera. Neppure celebratissimi “uomini della provvidenza” come i due Mario, il sussieguoso Monti e il superbancario Draghi, avevano saputo né potuto sottrarsi a tale prova senza, peraltro, che ciò intaccasse minimamente le loro aureole sempre abbondantemente e continuamente lucidate da certa stampa di maniera. Merita però ricordare, sfogliando il nostro archivio, Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti con Altero Matteoli e oggi presidente della genovese Saimare, che, anche grazie al suo ruolo determinante, solo Si...

Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Editoriali

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Editoriali

Un ‘Messaggero Marittimo’ tutto nuovo!

LIVORNO – E’ online da questa mattina il nuovo layout del Messaggero Marittimo. Una veste grafica rinnovata, più al passo con i tempi ma soprattutto studiata per migliorarne la fruizione…
renzo conti Internet, Fortezza Vecchia concessioni incentivi
Editoriali

Renzo Conti: un ricordo

LIVORNO – Continuano ad arrivare ricordi e parole di cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti, avvenuta la scorsa settimana. Pubblichiamo quanto giunto alla redazione del Messaggero Marittimo a firma…
necrologio
Editoriali

Partecipazione al lutto

Silvio Fremura, presidente della Edizioni Commerciali & Marittime srl società editrice de Il Messaggero Marittimo partecipa al lutto dei familiari per la scomparsa dell’amico Renzo Conti e formula sentite condoglianze…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast