

TORINO – Mino Giachino, responsabile del settore logistica di Fratelli d’Italia Piemonte, ha inviato una nota dove si ripropone una importante iniziativa nata …166 anni fa, il Polo logistico di Alessandria. “Il tutto deve integrarsi – scrive Giachino – con altri interporti piemontesi, sospinta dal Ferrobonus, una iniziativa importante che però deve integrarsi con gli altri Interporti piemontesi e sospinta dal Ferrobonus regionale (era una delle intuizioni del trattato sulle ferrovie di Cavour che vede la luce 166 anni dopo!). Cavour, nel suo studio sulle ferrovie, immaginava che la Genova – Torino, ad Alessandria, avrebbe potuto salire verso la Svizzera e l’intera Europa per rendere più competitivo il porto di Genova rispetto agli altri scali del Mediterraneo, anche e sopra tutto con l’apertura del canale di Suez (1869).
Oggi che nel Mediterraneo transitano il 20% delle merci via mare, questo collegamento è ancora più importante. Sarebbe essenziale però il coinvolgimento degli altri centri logistici piemontesi e con la linea della TAV. L’obiettivo dovrebbe essere quello di recuperare il milione di container italiani destinati alla Pianura Padana che oggi arrivano ai più efficienti porti del Nord Europa.
“Vorrebbe dire – continua Giachino – recuperare 6 miliardi di euro di Pil, entrate fiscali e posti di lavoro. Occorrerà anche integrare la Tav perché in questo modo si potrebbe realizzare il nodo della Grande Area Logistica del Sud Europa che non potrà che svilupparsi e crescere con la costruzione della nuova Diga nel porto di Genova. In conclusione un atto importante nel rilancio della logistica del Nord Ovest che necessita però del supporto del Ferrobonus regionale e che rende indifferibile l’inserimento nel Bilancio dello Stato del Ferrobonus nazionale, un incentivo che il sottoscritto ideò e finanziò nel 2009 da sottosegretario ai Trasporti e che ha contribuito non poco alla crescita del trasporto ferroviario merci”.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
Hupac, meno merci movimentate via treno nel 2022
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica