

ROMA - Ermanno Giamberini e Giovanni Montella sono stati scelti rispettivamente come presidente e segretario coordinatore di Confetra Campania. L'elezione è avvenuta stamani nel corso della prima riunione del Coordinamento campano della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica che comprende associazioni delle imprese di spedizione internazionali, dei corrieri, degli agenti marittimi, dei doganalisti e degli autotrasportatori presenti e operanti a Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, primo coordinamento regionale del Centro Sud.
L'obiettivo -ha commentato il neo presidente Giamberini- è quello di riprodurre a livello regionale il modello vincente nazionale di Confetra, multisettoriale e plurale.
Al Sud, e in particolare in Campania, si giocano partite decisive per la logistica e i trasporti: dai fondi strutturali europei all'ampliamento del credito d'imposta alla logistica, dalle Zes ad alcune opere strategiche che vanno seguite e monitorate, da...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire
LIVORNO – Il presidente dell’interporto toscano ‘Americo Vespucci’, Rocco Guido Nastasi, ha letto con soddisfazione le parole rassicuranti dell’amministratore delegato di Lilly, Dave Ricks, intervistato sull’edizione de Il Corriere della…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Hupac, meno merci movimentate via treno nel 2022
GINEVRA – Negli ultimi tempi, si è discusso molto del trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia grazie al progetto Alptransit. Purtroppo i dati forniti da Hupac, azienda specializzata nel…
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
GENOVA – La gara per il rinnovo del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova è stata dichiarata deserta: così scrive Il Secolo XIX sull’edizione odierna. Il termine per la…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica