

ROMA - Giampiero Soncini è il nuovo amministratore delegato di Oceanly, la newco costituita nello scorso Dicembre da Esa Group e protagonista dell’acquisito dalla norvegese Arribatec della business unit, già di IB srl, che sviluppa e supporta "Performance", software dedicato al monitoraggio delle prestazioni delle navi e al controllo delle relative emissioni.
Già ufficiale della Marina Militare Italiana, quindi in forza alla Nato, Soncini è considerato uno dei maggiori esperti mondiali nel settore dell’IT dedicato alle attività marittime.
Oceanly avrà due amministratori delegati: a fianco di Soncini, che si occuperà prevalentemente dello sviluppo commerciale e tecnologico legato al prodotto Performance, rimane Gian Enzo Duci.
È stato invece chiamato a ricoprire il ruolo di general manager, Frederik Learche-Tornoe, con un passato in Maersk Tankers e già con Soncini per alcuni anni...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assagenti Genova celebra 80 anni: tra memoria e futuro del porto
GENOVA – Ottant’anni sulla linea di confine tra mare e terra. Assagenti, l’associazione degli agenti, mediatori e broker marittimi di Genova, celebra quasi un secolo di attività in un momento…
ETS, per l’UE non c’è evidenza di spostamento delle navi verso porti extra europei
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato due nuovi report sul trasporto marittimo, concentrandosi sull’estensione del sistema di scambio delle emissioni (EU ETS) al settore nel primo di questi rapporti. …
Assarmatori: “Bene il Ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’ETS”
ROMA – Assarmatori accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul tema dell’Emission Trading System (ETS) e del suo impatto sul transhipment nei…
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica