Giani torna sulla Tirrenica: “Servono risorse nazionali per la modernizzazione”

tirrenica
FIRENZE - Il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (PRIIM) presentato dalla Regione Toscana include non solo le grandi opere infrastrutturali, il trasporto pubblico su gomma e ferro, ma anche il sistema tramviario e i porti. “Quello che emerge dal monitoraggio 2024 è che la modernizzazione, l'innovazione e gli investimenti per la mobilità in Toscana, quella ferroviaria, quella stradale, portuale e aeroportuale sono decisivi per tutta Italia. Basta vedere la geografia della regione, collocata in mezzo, fra Roma e Milano; e quindi, anche riuscire a fare alla svelta il sotto attraversamento dell'Alta velocità o riuscire a realizzare il collegamento a quattro corsie Arezzo, Siena, Gros<img class="si...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
ponte
Trasporti

Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria

ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner