

FIRENZE - Il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (PRIIM) presentato dalla Regione Toscana include non solo le grandi opere infrastrutturali, il trasporto pubblico su gomma e ferro, ma anche il sistema tramviario e i porti.
“Quello che emerge dal monitoraggio 2024 è che la modernizzazione, l'innovazione e gli investimenti per la mobilità in Toscana, quella ferroviaria, quella stradale, portuale e aeroportuale sono decisivi per tutta Italia. Basta vedere la geografia della regione, collocata in mezzo, fra Roma e Milano; e quindi, anche riuscire a fare alla svelta il sotto attraversamento dell'Alta velocità o riuscire a realizzare il collegamento a quattro corsie Arezzo, Siena, Gros<img class="si...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia pensa a un Truck park
CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Prima pietra nell’estate 2025”
AGRIGENTO – I cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina partiranno nell’estate del 2025. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria
ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica