LIVORNO - Un nuovo speciale del Messaggero Marittimo, in attesa della stampa della rivista associata, ci porta questa volta dentro il porto di Gioia Tauro.
Qui passano ogni giorno centinaia di container che, arrivati da diverse parti del mondo, ripartono poi per altre destinazioni.
Lo scalo calabrese è infatti il primo in Italia per transhipment e il più grande terminal container d'Europa.
Il nostro viaggio in Calabria ripercorre la storia del porto e del suo territorio attraverso le parole degli attuali sindaci dei comuni di competenza, Gioia Tauro, con Aldo Alessio e San Ferdinando con Andrea Tripodi.
Il tutto collegato dalle parole e dalle conferme del periodo di grande crescita che vive lo scalo, del presidente dell'AdSp dei mar Tirreno meridionale e Ionio Andrea Agostinelli.
Quella che nel 1975, anno della posa della prima pietra dei l...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia, operativi in anticipo i nuovi piazzali delle banchine 33 e 34
CIVITAVECCHIA – Con un significativo anticipo rispetto alla scadenza dei lavori fissata per maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha preso in consegna i nuovi…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Fsru Piombino, Arera: “Spostamento del terminale antieconomico”
PIOMBINO – L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha deciso di sospendere il riconoscimento tariffario per il trasferimento del rigassificatore Fsru di Piombino, giudicando l’operazione economicamente inefficiente. La…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Spezia, completati i lavori al Molo Fornelli: LSCT ripristina la piena operatività
LA SPEZIA – Il porto della Spezia si prepara a una nuova fase di sviluppo con il completamento anticipato dei lavori al Molo Fornelli Est, un risultato strategico per il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica