Giù le merci movimentate nei porti europei nel 2020

porti unione europea
BRUXELLES - Con 755 milioni di tonnellate, il totale delle merci movimentate nei maggiori porti dell'Unione europea nel secondo trimestre del 2020, è sceso del 17% rispetto all'anno precedente. Questo quanto riportato nell'indagine periodica dell'Eurostat, l'ufficio statistico dell'Ue. La crisi sostanziale è sicuramente derivata dalla situazione pandemica da Covid e dalle conseguenti restrizioni messe in campo in Europa e nel mondo intero. Solo due degli stati membri dell'Unione europea, così come la Norvegia con un +2,7%, riportano un incremento nelle tonnellate di merci movimentate nei propri porti. La Croazia, che registra una percentuale del 10,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2019 e l'Estonia anche se in questo c...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast