

CAGLIARI - Nuova nave, più potente e capiente, per il Gruppo Grendi a Cagliari. A partire da oggi, 15 Febbraio, la nave noleggiata Wedelsborg (nella foto) prenderà il posto della Severine (150 m, 17 kn, 1.700 ml di portata) nella tratta Cagliari-Marina di Carrara con una copertura di 5 volte a settimana. La nuova nave, battente bandiera italiana è lunga 180 metri, ha una capacità di carico di 2.550 ml e raggiunge una velocità di 20 nodi.
Cagliari è uno dei punti focali della strategia operativa del Gruppo Grendi che ha ribadito l’impegno e la richiesta ufficiale di operare in uno spazio dedicato nel terminal internazionale del porto di Cagliari, con vantaggi per l’occupazione e la competitività delle imprese sarde, penalizzate dal protrarsi dell’assenza di un soggetto in grado di gestire l’intero terminal internazionale.
“La nostra richiesta, avanzata nell’Ottobre 2019, è quella di ottenere in concessione un’area r...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Shaping the Future of Shipping: il summit ad Atene
ATENE – Atene ha ospitato il summit “Shaping the Future of Shipping” 2025, dell‘ICS, co-organizzato dal Ministero degli Affari Marittimi e della Politica Insulare della Grecia, dalla Camera di Commercio…
Forte tensione Israele-Iran: ripercussioni sul traffico marittimo e sul petrolio
TEHERAN – Israele ha lanciato nelle prime ore della mattina di venerdì 13 Giugno una massiccia offensiva contro l’Iran, colpendo impianti nucleari, fabbriche di missili balistici e comandanti militari di…
Assorimorchiatori: conferme ai vertici e nuova adesione dalla Sardegna
L’Assemblea di Assorimorchiatori, riunitasi nei giorni scorsi presso la sede romana dell’associazione, ha rinnovato gli organi direttivi confermando per il prossimo triennio tutte le cariche precedenti. Alla guida dell’associazione resta…
Trasporto marittimo: stabilità nei noli container, ma incertezze all’orizzonte
LONDRA – Dopo settimane di rialzi, il World Container Index (WCI) di Drewry si mantiene stabile a 3.543 dollari per container da 40 piedi, secondo l’aggiornamento del 12 giugno 2025.…
Boluda-MSC: alleanza sui rimorchiatori da 704 milioni
LIVORNO – Via libera dalle autorità antitrust internazionali all’accordo tra Boluda Towage, divisione del gruppo spagnolo Boluda Corporación Marítima, e il colosso svizzero-italiano MSC (Mediterranean Shipping Company), che entra ufficialmente…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica