

NAPOLI - Grimaldi Lines annuncia il raddoppio del collegamento marittimo stagionale Civitavecchia-Olbia che, inaugurato nel 2016, ha riscosso da subito un grande successo presso l’ampio bacino di utenza del Centro e Sud Italia.
A partire da venerdì 26 Luglio e fino al 15 Settembre le partenze giornaliere saliranno a due. Sia dal porto laziale che dalla Sardegna: alle 10.15 ed alle 22.45 da Civitavecchia, alle 12.30 e alle 22.15 da Olbia.
L’aumento delle partenze è reso possibile dall’introduzione di una nuova nave traghetto con 207 poltrone e 76 cabine interne ed esterne (di cui due per PMR), per una capacità massima di 950 passeggeri e 400 veicoli.
Il raddoppio del collegamento marittimo stagionale Civitavecchia-Olbia conferma la centralità della destinazione Sardegna per gli obiettivi di crescita del Gruppo Grimaldi, che intende chiudere il 2019 con cinque milioni di passeggeri trasportati (con un incremento di un milione di pass...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica