

ROMA - “È improcrastinabile uno specifico incontro sia con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sia con i referenti imprenditoriali del Gruppo Moby per un confronto sui rispettivi programmi e sulle proprie responsabilità”.
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a proposito della situazione Tirrenia, sottolineano che “entrambi i referenti devono tener ben presente il tema della salvaguardia dei livelli occupazionali”.
Le tre organizzazioni chiedono di conoscere e approfondire nel dettaglio le strategie del Mit, del Gruppo e conseguentemente il piano industriale di Cin Tirrenia che dovrà garantire, nonostante le incertezze circa il nuovo bando sulla continuità territoriale marittima, tutti i livelli occupazionali, compresi quelli dei lavoratori in attesa di stabi...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trump impone dazi ai BRICS: tempesta geopolitica sui mari del commercio
WASHINGTON – Una nuova scossa arriva a turbare gli equilibri già instabili del commercio mondiale. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi del 10% su…
C.I.S.Co. “Il Container Cambia Pelle”
GENOVA – L’Assemblea Pubblica di C.I.S.Co – Centro Internazionale Studi Containers, ha richiamato tanti professionisti del settore alla Camera di Commercio di Genova. Protagonista il container e le sue trasformazioni…
4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum
ROMA – La quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, dal 9 all’11 Luglio 2025 a Roma, nella sede di Unioncamere, si colloca in un momento…
Assemblea Asamar: Darsena Europa certezza strategica
LIVORNO – L’Asamar (associazione agenti marittimi di Livorno e provincia) ha tenuto nei giorni scorsi la consueta assemblea ordinaria. Prima di dare avvio ai lavori è stato osservato un minuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica