

ROMA - È stato firmato oggi a Roma, nella sede del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità d’altura multiruolo (UAM). La firma è avvenuta tra il Comandante generale, l’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, e l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, quest’ultimo in rappresentanza delle due società, Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria, che opereranno attraverso un raggruppamento temporaneo di imprese (RTI). Nella foto da sinistra Giuseppe Bono, Nicola Carlone e Luigi Duò, amministratore delegato di CNV.
L’ordine, che conclude la procedura di gara di appalto ed ha un valore di circa 80 milioni di euro, prevede la costruzione di una unità d’altura multiruolo e il relativo servizio di temporary support per la durata di 5 anni, oltre alla possibilità dell’esercizio del diritto di opzione per la realizzazione di ulterior...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Piombino, c’è un piano del Ministero per Jsw
PIOMBINO – Sul tavolo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, esiste un piano siderurgico nazionale ‘in itinere’. E in questa documentazione, è inserito anche un…
Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia
ROMA – “L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica