

ROMA - Si celebrano oggi 157 anni dalla nascita formale del Corpo delle Capitanerie di porto: era infatti il 20 Luglio 1865 quando il Regio Decreto 2438 emanato da Re Vittorio Emanuele II e firmato a Firenze, allora capitale, ne sanciva la costituzione fondendo il Corpo degli Ufficiali dello Stato Maggiore dei porti e quello dei Consoli del mare. La sede del compartimento, al quale era preposto un Capitano di porto, si chiamava Capitaneria di porto. L'organico si allargò con l'annessione al Regno d'Italia di nuovi territori, a cominciare dal Veneto e dal Lazio e con lo sviluppo dei traffici marittimi, dei porti e della flotta mercantile. Durante il primo conflitto mondiale le Capitanerie furono temporaneamente militarizzate, poi nel 1919 il personale acquisì definitivamente lo status militare nell'ambito della Marina Militare, passando alle dipendenze funzionali del Dicastero dei Trasporti, come è ancora oggi. Oggi...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nautica, Deloitte: mercato di nuova costruzione vale quasi 35 miliardi di euro
GENOVA – “La nautica continua a crescere, lo dimostrano i dati sul mercato globale delle imbarcazioni di nuova costruzione che per il 2022 ha raggiunto circa 30-35 miliardi di euro. In termini comparativi…
Assonat, progetto per le prestazioni ESG dei Marina
GENOVA – Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG – SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano…
Semaforo verde alla legge contro l’omicidio nautico e le lesioni personali in mare
ROMA – Dopo mesi di dibattiti e un precedente via libera al Senato a febbraio, è stato finalmente approvato il progetto di legge che introdurrà nell’ordinamento italiano i reati di…
Salone Nautico Genova: visita della presidente del Consiglio Meloni
GENOVA – In una visita istituzionale di grande risonanza, la presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, sarà presente al Salone Nautico Internazionale di Genova questo pomeriggio venerdì 22 Settembre.…
Alberghi pieni grazie al Salone nautico
GENOVA – Ancora non ha aperto i battenti e già il Salone nautico internazionale di Genova, fa vedere i suoi effetti positivi sulla città, soprattutto sui numeri del turismo. I…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica