

ROMA – ”Spiagge libere”: si chiama così l'operazione di polizia giudiziaria a cui la Guardia costiera ha dato avvio l'ultima settimana di Luglio e che si è conclusa in questi giorni.
Più di 5 mila controlli, quasi 170 mila euro di sanzioni amministrative con 385 illeciti riscontrati, 12 mila attrezzature balneari sequestrate. Un totale di circa 250 mila metri quadri di spiagge libere restituite alla pubblica e gratuita fruizione dei cittadini.
Destinatarie dei controlli, appunto, le spiagge libere di tutto il territorio nazionale, per prevenire e contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che, senza averne titolo, ne hanno fatto un uso personale, trasformandole di fatto in spiagge o cale ”private”, o per fini di lucro, utilizzandoli come stabilimenti balneari abusivi.
Grazie all’operazione, condotta nel periodo di maggiore presenza di bagnanti lungo le nostre coste, alcune tra le spiagge più belle del Paese sono state ”liberate...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Made in Italy conquista la Malesia
MALESIA – Firmato il memorandum tra Leonardo e Weststar Aviation Services per il programma sul convertiplano AW609. È avvenuto durante il Langkawi International Maritime and Aerospace exhibition in Malesia, al…
Panama, la siccità mette a rischio lo shipping
PANAMA – A partire da oggi, mercoledì 24 maggio, le compagnie di trasporto marittimo si troveranno di fronte a maggiori difficoltà nel transito delle merci attraverso il Canale di Panama,…
Mercato dei container, è crisi nera
LONDRA – Secondo le stime rilasciate nelle scorse ore dalla società di ricerca e consulenza marittima Drewry riguardo la produzione di container, nel primo trimestre del 2023, la situazione a…
Il Salone nautico di Venezia si prepara alla IV edizione
VENEZIA – L’edizione 2022 del Salone Nautico di Venezia aveva registrato oltre 200 espositori. Per la quarta edizione, dal 31 Maggio al 4 Giugno, la città lagunare si prepara ad ospitarne…
Genova, Waterfront Levante: a breve il riempimento dei canali
GENOVA – Si è svolto alla presenza del sindaco Marco Bucci, dell’assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi e dei tecnici impegnati nel progetto, il sopralluogo al Waterfront di Levante per…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica