Politica
Guardia Costiera traccia il bilancio del 2020
Pettorino: da nostre capacità la leva per ripartire

ROMA - La Guardia Costiera traccia il bilancio di quanto fatto durante l'anno. Il 2020, a causa delle particolari contingenze sanitarie, si è rivelato un anno difficile. La pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini del vivere comune, del modo di lavorare, dei rapporti sociali. In tale contesto, la Guardia Costiera si è adoperata nel fornire una risposta concreta e immediata collaborando attivamente con la Protezione Civile. Molteplici gli interventi operativi sul territorio nazionale per assicurare il trasporto urgente di più di 1.300.000 DPI (dispositivi di protezione individuale). I militari del Corpo, inoltre, sono stati anche inseriti in appositi dispositivi di Pubblica sicurezza, per contribuire con le Forze di polizia alla verifica contestuale del rispetto delle disposizioni volte a contenere e contrastare la diffusione del virus.
Politica
Dicastero di Porta Pia cambia nome
Diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Politica
Bellanova e Morelli viceministri Infrastrutture
Giancarlo Cancelleri resta al Mit come sottosegretario


-
Porti4 giorni fa
Aumento record nel porto di Brindisi
-
Porti5 giorni fa
Comitato Venezia lavora: tornino le crociere
-
Porti4 giorni fa
Rinnovo Ccnl dei lavoratori dei porti
-
Porti3 giorni fa
Art. 16 alla Grendi nel porto di Olbia
-
Autotrasporto2 giorni fa
Da lunedi stop alla convenzione statale di 6 tratte sarde
-
Shipping3 giorni fa
Il 27 Marzo ripartono crociere Costa
-
Shipping2 giorni fa
Cma Cgm: sei navi a Gnl per gli Usa
-
Autotrasporto4 giorni fa
Fercam apre in Svezia…a distanza