Anche Guido Grimaldi lancia l’allarme su costi e ‘storture’ dell’ETS (VIDEO)

ETS
NAPOLI - Il sistema di scambio di quote di emissioni, noto come emission trading system ( ETS ), previsto per essere implementato nell'Unione europea a partire da gennaio 2024, sta ancora suscitando proteste e reazioni come la missiva indirizzata nelle ultime ore dalla stessa Assoporti. Questo ha alimentato la speranza che Bruxelles sia disposta e in grado di intervenire per correggere ciò che potrebbe creare distorsioni nella concorrenza tra i paesi confinanti. Sul tema è intervenuto anche Guido Grimaldi dell'omonimo gruppo armatoriale e numero uno dell'associazione Alis. Nel corso del programma televisivo Quarta Repubblica, l'armatore partneopeo ha sottolineato che quest...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Nessun risultato trovato.

Potrebbe interessarti

Shipping

Si presenta la Genoa Shipping Week

GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Shipping

Federazione del Mare con un nuovo Statuto

ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast