Hapag-Lloyd: “Pronti a investire ancora in Italia, ma servono certezze e regole chiare”

accordo Hapag Lloyd ag
GENOVA – Con oltre 500 dipendenti, di cui il 90% basati nel capoluogo ligure, e una presenza consolidata come primo cliente container del Porto di Genova e secondo a livello nazionale, Hapag-Lloyd ribadisce il suo impegno strategico in Italia. Tuttavia, la compagnia tedesca lancia un chiaro appello alle istituzioni: "Servono regole certe e un quadro normativo trasparente per continuare a crescere". Il gruppo, tra i big mondiali del trasporto marittimo containerizzato con una flotta di circa 300 navi e 21 terminal operativi nel mondo, considera Genova un punto nevralgico della propria rete. La città è, infatti, dal 2018 la sede della Regione Sud Europa, da cui vengono coordinate tutte le operazioni nel Mediterraneo. In questi anni Hapag-Lloyd ha già investito centinaia di milioni di euro nel Porto di Genova, puntando su grandi pro...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

shaping emanuele grimaldi Convegno Confindustria
Shipping

Shaping the Future of Shipping: il summit ad Atene

ATENE – Atene ha ospitato il summit “Shaping the Future of Shipping” 2025, dell‘ICS, co-organizzato dal Ministero degli Affari Marittimi e della Politica Insulare della Grecia, dalla Camera di Commercio…
rimorchiatori
Shipping

Boluda-MSC: alleanza sui rimorchiatori da 704 milioni

LIVORNO –  Via libera dalle autorità antitrust internazionali all’accordo tra Boluda Towage, divisione del gruppo spagnolo Boluda Corporación Marítima, e il colosso svizzero-italiano MSC (Mediterranean Shipping Company), che entra ufficialmente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner