

PIACENZA - "La filiera dei trasporti è al lavoro per la riconversione all’idrogeno, ma chiede alle istituzioni un maggior impegno per produzione, pianificazione e infrastrutture, così da consolidare l’intero ecosistema basato sul vettore energetico green".
È questo il messaggio che guiderà la terza edizione di HYDROGEN EXPO, 200 espositori, per la più importante mostra-convegno italiana del comparto, che entra di diritto anche nell’elenco delle più grandi manifestazioni europee del settore.
La tre giorni piacentina riunirà, non solo le principali novità del comparto - con particolare riguardo agli aspetti legati a produzione, trasporto e stoccaggio dell’idrogeno oltre che alle varie applicazioni ed all’utilizzo finale - ma anche tutti i principali protagonisti delle filiere interessate dalla “rivoluzione idrogeno”.
Sarà, quindi, il palcoscenico privilegiato per fare il punto sullo “stato dell’arte” dell’utilizzo del vettore energetico e, soprat...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Alleanza strategica tra Osservatorio Nazionale Tutela del Mare e Assocostieri
ROMA – L’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare (ONTM) e Assocostieri, l’associazione di riferimento per la logistica energetica a livello nazionale, hanno siglato un protocollo d’intesa che sancisce una nuova alleanza…
Civitavecchia pensa a un Truck park
CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Prima pietra nell’estate 2025”
AGRIGENTO – I cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina partiranno nell’estate del 2025. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Rigassificatore di Piombino: nonostante il parere Arera, Giani conferma il trasloco nel 2026
PIOMBINO – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito che il rigassificatore di Piombino dovrà lasciare la banchina est della darsena nord nel luglio 2026. Questo malgrado il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica