

SEUL - La compagnia sudcoreana Hyundai Merchant Marine (HMM) ha annunciato il lancio del suo primo servizio “Ultra-Freezer” dal porto coreano di Busan a quello spagnolo di Barcellona. L’iniziativa prende spunto dalla grande esperienza di Hyundai nel settore altamente tecnologico del trasporto containerizzato refrigerato.
Il servizio “Ultra-Freezer” riguarda il trasporto di merci ad una temperatura di meno 60 gradi Celsius, quindi ben oltre il limite dei normali contenitori frigoriferi (da - 35° a - 40°) e viene richiesta la presenza di personale altamente specializzato, considerato che i contenitori ultra-freezer necessitano di mantenere temperature molto basse durante le operazioni di carico, scarico e movimentazione.
Ne deriva che i noli per questo tipo di contenitori sono dalle 4 alle 8 volte superiori rispetto a quelli dei contenitori frigoriferi normali.
Con questa iniziativa HMM è in grado di offrire un servizio marittimo di alto livello per merci ad alto valore aggiunt...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato di Gestione
NAPOLI – Con decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avvocato Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno…
RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste
TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…
Barcellona riduce i terminal crocieristici: accordo porto-Comune per un turismo più sostenibile
BARCELLONA – Barcellona intraprende un nuovo corso per il futuro del turismo crocieristico. L’Autorità Portuale e il Comune hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che rafforza e supera gli accordi…
AdSp quattro via libera alla Camera; ma solo Paroli è ufficiale
ROMA – Sullo scacchiere delle nuove presidenze delle Autorità di Sistema Portuale, il Parlamento ha mosso pochi pezzi e con estrema cautela. Secondo quanto appreso da Il Messaggero Marittimo da…
Ancona, al via consultazioni sul nuovo Piano Regolatore Portuale
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha ufficialmente avviato un ciclo di consultazioni informali sulla proposta preliminare del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) di Ancona. Sono…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica